Sfatiamo il mito che l’abito non faccia il monaco. Sul luogo di lavoro l’aspetto e la presenza contano e, durante un colloquio, bisogna mostrare la propria professionalità anche vestendosi adeguatamente al contesto.
Con questo non intendiamo dire che vada valutata la competenza solo in base a ciò che si indossa ma va detto che bisogna anche saper adattare il proprio look ad ogni contesto.
Un esempio? Se stessi andando a fare un colloquio come receptionist e ti presentassi in tuta come ci si aspetterebbe dalla personal trainer di una palestra, l’aspetto potrebbe essere fuorviante e non rendere giustizia alla tua professionalità. Ciò non significa che la tuta sia sbagliata, è solo poco idonea per il contesto e il colloquio di lavoro per il quale ti stai proponendo.
L’importanza della prima impressione
L’outfit giusto per fare buona impressione
Che si tratti di un look troppo trasandato, casual o elegante parliamo in ogni caso di soluzioni che non vanno bene. Come vedi, il troppo storpia in ogni caso.
Basta un filo di trucco, mettere in ordine i capelli e mantenere un profilo minimal per essere sempre impeccabile in ogni contesto.
L’outfit giusto, come già detto, bisogna sceglierlo in base al settore professionale per il quale stai sostenendo il colloquio. Ti facciamo degli esempi.
Lavoro di addetta alle vendite
Spesso, soprattutto le grandi catene di abbigliamento, prediligono un look basic che punta al colore nero. Perciò, prediligi jeans e pantaloni di colori scuri abbinati a una t-shirt, camicia o blusa tono su tono. Non è necessario strafare. Semplice non vuol dire non curato.
Segretaria e Receptionist
Meglio presentarsi con un bel completo, magari un tailleur. Va bene anche la scelta del tailleur a pantalone. L’ideale, però, è abbinare un blazer dello stesso modello, fantasia o colore. Per evitare di rendere il look eccessivamente serio, puoi puntare su una blusa al posto della classica camicia.
Professioni motorie
Il consiglio è di evitare tute e completi sportivi ma mantenere un minimo di eleganza con un jeans e un maglioncino, oppure jeans e t-shirt. L’ottimo compromesso che non fa sfigurare mai.
Questi sono solo alcuni esempi per permetterti di comprendere le sottili differenze che possono presentarsi in base al ruolo per il quale ti stai proponendo. La parola chiave, in ogni caso, resta sentirsi a proprio agio.
Colloquio in azienda
Un piccolo segreto utile per comprendere questi particolari è guardare sul sito dell’azienda per comprenderne i valori, il tono di voce, se esistono post in cui sono presenti i dipendenti per vedere come appaiono.
Tutto questo ti aiuterà a comprendere come meglio presentarti durante il colloquio e per appurare se l’azienda ha un approccio più formale o più informale.
Attenzione, perché informale non significa trasandato. Potrai mostrarti più casual-chic, pensare di mettere i jeans sotto al blazer ma non di certo presentarti in leggins, canotta e sneakers.
Potrebbe essere inutile dirlo ma meglio prevenire che curare: evita jeans bucati, strappati e qualsiasi cosa sembri rotta. Quelli vanno di moda per il tempo libero ma non fanno proprio un bel figurone a un primo appuntamento con il datore di lavoro.
La cosa migliore per non sbagliare mai, qualsiasi sia la posizione che potresti ricoprire, è andare al colloquio con gli abiti ben stirati e di buona qualità, che non presentino zone rovinate o macchiate.
Colloquio online
Nonostante la cura dell’outfit per un colloquio online non sia la stessa che per il colloquio in presenza, non conviene omettere i particolari.
In questo caso, bada bene che i capelli siano in ordine e, magari, truccati leggermente per mettere in risalto le linee del tuo viso.
Per l’abbigliamento, scegli colori neutro e a tinta unita, nulla di appariscente.
Colloquio in estate
In questo caso non puoi evitare il sudore ma limitarlo sì, soprattutto, evitare tutti quei tessuti che tendono a mettere in bella evidenza le antiestetiche chiazze che tutti conosciamo.
Qualsiasi sia la posizione professionale per la quale stai per sostenere un colloquio, cerca di prediligere capi in cotone e in lino. Meglio ancora se di colore chiaro.
Grazie alla bella stagione, puoi anche pensare di indossare un abito oppure se proprio non vuoi rinunciare alla camicetta, sceglila in lino.
L’importanza dell’intimo per l’outfit da colloquio
Oppure, ancor peggio, far intravedere la forma degli slip dalla gonna aderente o il colore del body dai pantaloni color pastello?
Ecco qualche consiglio utile per scegliere l’intimo giusto in base all’outfit.
Intimo per capi chiari
Sotto i capi bianchi o chiari scegli sempre una lingerie bianca o color carne che non faccia intravedere nulla. Evita l’effetto vedo/non vedo e dunque cerca di evitare capi trasparenti o semitrasparenti di qualsiasi tipo.
In ogni caso, se proprio volessi sapere come si abbina la perfetta lingerie sotto le trasparenze clicca qui sul nostro approfondimento.
Capi aderenti
Che sia una gonna, un pantalone a vita alta o un abito, scegli sempre lingerie in microfibra priva di cuciture per evitare che si veda la forma dello slip sotto ogni capo di abbigliamento, anche il più elegante dell’armadio.
Capi in lino
Abbiamo parlato di quanto sia confortevole scegliere il lino e il cotone come tessuti per i tuoi outfit da colloquio in estate. Come ben saprai, i capi di abbigliamento in lino sono prevalentemente utilizzati nei periodi molto caldi ed è anche per questo che le nuance di colore sono spesso chiare. Inoltre, il lino è un tessuto leggermente semi-trasparente anche in nero o in blu, ecco perché è sempre meglio utilizzare una lingerie color carne e senza cuciture che faccia diventare completamente invisibile ogni parte del corpo.
Quale lingerie scegliere?
Ad esempio, se indosserai una gonna a vita alta, scegli il Body Flamina che fascia ogni parte del tuo corpo evitando qualsiasi tipo di “effetto cuscinetto” sulle zone più voluminose della donna.
Per sentirti a tuo agio e trovare il giusto comfort con qualsiasi capo d’abbigliamento deciderai di indossare, scegli il Body Vanina.
Se punti sulla lingerie spezzata, invece, scegli lo slip Flo a vita alta oppure Victoria per una vita super alta. Entrambi sono contenitivi e perfetti per fasciare la zona bassa della pancia, tra le più critiche di molte donne.
Invece, se desideri una lingerie che fasci e modelli le sinuose forme del tuo corpo, non potrai fare a meno della comodissima panciera Vickie.
In quanto a reggiseni, ti consigliamo sempre un modello comodo e che possa adattarsi a qualsiasi tipo di indumento. Non possiamo che parlare di Fiona!
Le regole d’oro per il colloquio di lavoro perfetto
- Indossa abiti puliti e stirati.
- L’outfit dev’essere della tua taglia, non scegliere un abbigliamento succinto.
- Prendi spunto dal look dell’azienda e, come detto prima, cerca di reperire informazioni sul loro approccio all’organico e ai clienti.
- Evita scollature esagerate, gonne troppo corte e maglie particolarmente sbracciate.
- Prediligi i colori tenui, ancor meglio se tinta su tinta.
- Limita gli accessori, non sei un lampadario e non devi andare in discoteca. In occasioni come queste l’unico modo per brillare davvero è mostrando la tua professionalità e le tue competenze in merito al ruolo ricercato.
- Non esagerare nemmeno con il trucco o l’acconciatura. Cerca di rimanere semplice e sii sempre te stessa.
- Non indossare abiti che non sei abituata a portare solo per fare una buona impressione.
- Sii previdente: prepara l’outfit con il giusto anticipo e provalo. Non sceglierlo all’ultimo momento, altrimenti rischi di commettere qualche scivolone di stile che potrebbe lasciare insoddisfatta prima di tutto proprio te stessa.
Ultimo consiglio: segui la regola dell’80/20
Ne hai mai sentito parlare? È una regola che non fallisce mai in nessun settore e con nessuna azienda. Consiste nel distribuire l’80% del look verso uno stile più classico-minimal e lasciare al restante 20% per sbizzarrirti con la tua personalità.
Per esempio, un ottimo modo per mettere in pratica la regola dell’80/20, è abbinare al tailleur una scarpa bassa oppure una Superga. Altrimenti, puoi giocare con gli accessori per riempire quel 20%: magari con il tuo paio di orecchini preferito.
Se hai bisogno di un consiglio per scegliere il look perfetto per il tuo prossimo colloquio di lavoro, non esitare a scriverci. Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a scegliere l’intimo che esalti le tue forme sotto ogni indumento.